INTERVISTA A GIORGIO GUGLIELMI

1. La stagione 2024/2025 si è appena conclusa: che bilancio ti senti di tracciare, sia a livello di squadra che personale?

La stagione finirà il 9 agosto con i campionati italiani di categoria che si terranno a Chianciano, dove parteciperà Sara. Nel complesso la stagioen è stata un po’ travagliata e non si sono verificati particolari risultati da evidenziare.

2. Come è cresciuta la squadra nel corso della stagione? Hai notato un’evoluzione tecnica o caratteriale nei ragazzi?

I ragazzi sono in continua evoluzione, a volte sembra che ci sia una fase di stallo ma fa parte del “gioco”, quando si lavora costantemente bene prima o poi si migliora. Non faccio riferimento solo ai risultati ma anche alla crescita personale e caratteriale, lo sport in generale penso aiuti molto i ragazzi a formarsi per quando saranno adulti.

3. Quali sono stati gli aspetti più complessi da gestire quest’anno, dentro e fuori dall’acqua?

Devo essere sincero, non trovo aspetti complessi da gestire, certamente ci sono momenti o situazioni “particolari” a volte ma nulla di complesso per quel che mi riguarda.

4. Quanto hanno contato il gruppo e la coesione dello spogliatoio nei momenti più delicati della stagione?

Il nuoto è particolare, ci sono dei momenti in cui può sembrare che il gruppo sia fondamentale, altri in cui vorresti essere solo con l’allenatore… sta a me poi dare importanza sia al singolo che alla squadra.

L’atleta forte si focalizza su se stesso e sul suo lavoro senza però mai mancare di rispetto al compagno di squadra o all’avversario 

5. Quali insegnamenti porti con te da questa stagione per affrontare al meglio quella futura?

Ogni giorno mi dà qualcosa di nuovo sia in positivo che in negativo.

Di conseguenza l’anno successivo sarà sempre meglio del precedente come conoscenze, insegnamenti, crescita professionale e umana.

Ci tengo a chiudere con un ringraziamento sentito alla Roma Nuoto, che ogni giorno ci mette nelle condizioni di lavorare al meglio e di offrire ai ragazzi un percorso di crescita sportiva e umana davvero importante. Non è scontato avere alle spalle una realtà così presente, solida e attenta: il nostro lavoro è possibile anche – e soprattutto – grazie alla fiducia e al supporto costante della società. E questo, lo dico con sincerità, fa tutta la differenza.

Avanti
Avanti

Sara Rinaldi pronta per i Campionati Italiani di Categoria a Chianciano