Under 14 Roma Nuoto

Under 13: la Roma chiude il torneo Dejan Popov all’ottavo posto

Si chiude con un ottavo posto l’avventura della Roma Nuoto al Memorial Internazionale Dejan Popov tenutosi a Becej, in Serbia. Un’esperienza estremamente positiva per i giallorossi, che hanno giocato alla pari con le formazioni partecipanti al torneo, vincendo all’esordio contro gli sloveni del Ljubljana e perdendo le altre sfide, tre delle quali – compresa la finale – con una sola rete di scarto.

Ad aggiudicarsi il Memorial è stata la fortissima squadra serba del Radnicki, vincente sull’altra squadra serba, il Valjevo. Nel corso del torneo i giovani giallorossi hanno mostrato una crescita esponenziale, sia individuale che di squadra, a dimostrazione dell’importanza di questi tornei per la loro maturazione.

Per molti dei ragazzi si trattava della prima esperienza lontano da casa e dai propri genitori. Hanno avuto la possibilità di confrontarsi con molti atleti appartenenti a nazioni dove la pallanuoto è sport nazionale, e non hanno affatto sfigurato, dando prova di aver intrapreso la strada giusta per un futuro importante.

Da segnalare l’ottima organizzazione del Memorial, con una presentazione della manifestazione degna dei grandi palcoscenici. Dieci le formazioni impegnate all’evento, provenienti da Serbia, Slovenia, Russia, Ungheria e Italia. Molti gli spunti di confronto tra i tecnici presenti, che potranno applicare nuove tecniche per crescere sotto ogni aspetto.

“Abbiamo vissuto un’esperienza veramente importante” le prime parole del tecnico Davide Grilli, che accompagnava i giallorossi insieme a Maurizio Gatto. “Voglio fare i complimenti ai ragazzi perché oltre ad essere stati molto bravi sotto il punto di vista agonistico, sono stati ineccepibili sotto il profilo educativo. I complimenti vanno quindi ai loro genitori, cui vanno anche i ringraziamenti per la disponibilità e per la fiducia riposta in tutto quello che proponiamo. Chiaramente i ringraziamenti vanno alle società con cui abbiamo collaborato e che hanno permesso ai loro atleti di partecipare insieme a noi a questa esperienza. Continueremo a lavorare con la certezza di poter vivere altre esperienze come questa”.

“Ai ringraziamenti già fatti da Davide, aggiungo un grande grazie alla società organizzatrice dell’evento, il Becej, e in particolare al Presidente Goran Krstonosic, per averci dato l’opportunità di partecipare ad un torneo internazionale di questo livello” il commento di Maurizio Gatto. Abbiamo avuto il piacere e l’onore di confrontarci con importanti club serbi, ungheresi, sloveni e russi, tutti con una grande tradizione pallanuotistica. Per i nostri ragazzi è stata un’importantissima esperienza sportiva e di vita. È stato molto interessante giocare con le porte leggermente più piccole (2,5 m), che hanno favorito le abilità dei portieri e quelle dei tiratori. Per tutto l’arco della manifestazione abbiamo avuto il doppio arbitraggio, e la superiorità numerica di 20″, come nelle serie maggiori. Il progetto Roma Nuoto Academy prevede di portare fuori dai nostri confini anche gli altri gruppi giovanili, al fine di far vivere importanti esperienze sportive anche agli atleti più grandi della nostra società e di quelle affiliate. Siamo già a lavoro per permettere che tutto questo abbia un seguito importante”.

 

 

I ragazzi all’aeroporto di Belgrado con il campione di atletica leggera Fabrizio Donato

 

 

Share