U18A, la Roma Nuoto si impone senza problemi sulla Zero9
Zero9 Roma Pallanuoto – Roma Nuoto 4-11 (0-3, 1-2, 1-5, 2-1)
Una Roma Nuoto decisa e reattiva vince senza troppi patemi d’animo sul campo della Zero9. A via Cina, il match termina 4-11 per gli uomini di coach Di Cecca, bravi a indirizzare da subito la partita sui binari giusti. Partenza a razzo, poi un mini rallentamento nel secondo tempo, prima dell’allungo decisivo nel terzo parziale. I giallorossi giocano una buona pallanuoto, ma sbagliano qualche decisione finale, altrimenti il risultato sarebbe stato anche più ampio.
La cronaca
La Roma Nuoto impone subito al match un ritmo forsennato. I primi tre gol arrivano tutti da situazione di contropiede – uno su rigore conquistato in ripartenza – e indirizzano subito il match. La prima rete di giornata è di Voncina, 0-1. Sarà la vicinanza da casa, ma si vede da lontano che Pietro Faraglia è ispirato: dai 5 metri spacca la porta degli avversari, poi segna ancora: è 0-3 a fine primo tempo.
I giallorossi soffrono pochissimo in fase difensiva, nonostante le molte espulsioni fischiate dal signor Paoletti. In ordine opposto rispetto a prima, vanno ancora in gol Faraglia e Voncina, 0-5. Solo sul finale di tempo la Zero9 riesce a sbloccarsi: 1-5 all’intervallo lungo.
Dopo il riposo, i ragazzi di Di Cecca alzano i giri del motore, cambiano tipo di difesa e ripartono veloci verso la porta avversaria. La prima a segnare, però, è la Zero9, grazie a una gran bella rovesciata di Ruffo, 2-5. Poi solo Roma: Faraglia scartavetra due volte la porta di Silvestri, poi fa doppietta Sigillò Massara, intervallato dal rigore di Boezi. È 2-10, massimo vantaggio.
Nel quarto tempo i ritmi calano. Tanti errori da una parte e dall’altra, poi è la Zero9 a trovare la via della rete. A chiuderla – prima dell’ultimo gol dei padroni di casa – è, ancora, Pietro Faraglia: sesto gol di giornata per lui e 4-11 finale.
Queste le parole dell’allenatore della Roma Nuoto, Mino Di Cecca: «Oggi siamo stati un po’ confusionari. La piscina molto larga ha influenzato il nostro modo di giocare: chiedo sempre ai ragazzi di trovare rapidamente distanze e punti di riferimento, oggi non lo abbiamo fatto. Abbiamo commesso diversi errori e preso tante, troppe espulsioni contro. Dobbiamo iniziare a capire che alcune sono evitabili e banali. Poi siamo stati anche bravi a subire zero gol in inferiorità numerica. Devo fare i miei complimenti a Pietro Faraglia: oggi si è comportato davvero da capitano. Ha dato l’esempio su cosa voglia dire andare sempre al massimo, davanti a qualsiasi avversario. Gli altri devono prendere spunto da lui sotto questo punto di vista».
Zero9 Roma Pallanuoto: Silvestri, Palmieri, Paris 1, Morelli, Ruffo L., De Simone 1, Notarstefano, Ruffo F. 1, Moroni, Damiani 1, Tresa, Maresca, Cuello. TPV: Marco Carlomusto.
Roma Nuoto: Di Gregorio, Sigillò Massara 2, Olivieri, Voncina 2, Faraglia 6, Martinelli, Giugno, Di Mario, Boezi 1 (rigore), Giacomone, Gatto, Giuliano, Peluso. TPV: Mino Di Cecca.
Arbitro: Paoletti.
Andrea Esposito
Ufficio stampa Roma Nuoto