Giovanili, Under 18 Roma Nuoto

U18, due partite e weekend agrodolce per la Roma Nuoto

Roma Nuoto – Alma Nuoto 15-5 (2-1, 2-1, 6-3, 5-0)

Nel recupero della 4ª giornata di campionato, la Roma Nuoto batte l’Alma Nuoto con un rotondo 15-5. Per dovere di cronaca, bisogna dire che in questa partita di U18 c’era solo la categoria. Sabato 27 marzo al Foro Italico, infatti, entrambe le squadre hanno schierato tutti ragazzi nati 2005 e seguenti, quindi U16. Primi due tempi tirati, poi i giallorossi prendono il largo, soprattutto grazie alla vena realizzativa di Fabbri, Di Mario, Giuliano e Reale.

Roma Nuoto: Peluso, Olivieri, Giugno 1, Fabbri 3, Di Mario 4, Loreni, Benedetti, Bongiovanni 1, Reale 3, – , Gatto N., Giuliano 3, Gatto L. TPV: Maurizio Gatto. 

Alma Nuoto: Ciccone, Tempesta 1, Diaz Avalos, Santacroce, Gatti, Barigelli 3, De Vecchis 1, Listo, Di Santo, Boezi, Cucculelli, Colonna, Barillà. TPV: Fabio Manca.

 

Roma Vis Nova – Roma Nuoto 12-7 (4-2, 5-2, 1-3, 2-0)

Domenica 28 marzo, invece, i ragazzi dell’U18 della Roma Nuoto sono stati impegnati nel big match contro la Roma Vis Nova. A Monterotondo, i gialloblù hanno avuto la meglio per 12-7, complice anche qualche assenza e una condizione fisica non ottimale da parte degli ospiti. Già al cambio campo, il match è compromesso (9-4, ndr). Ma i giallorossi dimostrano grande temperamento e mentalità, senza uscire mai con la testa dalla partita. 

Queste le parole dell’allenatore della Roma Nuoto, Mino Di Cecca: «Non ci nascondiamo: è stata una partita in cui loro sono stati più bravi. Fisicamente, natatoriamente: loro sono una squadra abituata a stare insieme ogni giorno e si vede. Dei ragazzi, però, mi è piaciuta tantissimo la tenuta mentale. Sapevamo di essere in difficoltà dal punto di vista fisico, a causa purtroppo delle ripetute pause dovute alle quarantene. Ma abbiamo tenuto molto bene e di questo sono davvero contento».

Continua coach Di Cecca: «Avevo dato ai ragazzi dei parametri di gioco in cui rimanere durante la partita. E loro, fino a 10” dalla fine, provavano a fare quel gol o quella giocata ormai inutili ai fini del risultato, ma che erano importanti per rimanere all’interno di ciò che avevamo detto. Questo denota grande mentalità da parte di un gruppo che tiene a quello che fa e che vuole crescere. Questa partita ci ha dato modo di capire cosa abbiamo fatto e cosa dobbiamo ancora fare per raggiungere quel livello. Siamo più giovani, sono soddisfatto, ma sappiamo dove lavorare per migliorare».

Roma Nuoto: Di Gregorio, Reale, Di Santo, Voncina 1, Faraglia P. 4, Martinelli, Benedetti, Di Mario 1, Boezi, Loreni, Gatto, Giuliano, Peluso. TPV: Mino Di Cecca.

 

Andrea Esposito

Ufficio stampa Roma Nuoto

Share