Giovanili, Under 14 Roma Nuoto

U11, Roma Nuoto al torneo IKS Waterpolo Cup

 

Una sorta di campionato a concentramenti giornalieri per piccoli pallanuotisti. Questa è l’idea del primo torneo di pallanuoto IKS Waterpolo Cup, riservato alla categoria U11 e organizzato con il patrocinio del Comitato Regionale Lazio. Cinque gli appuntamenti, tutti in impianti diversi, così come diverse potranno essere le squadre partecipanti a ogni tappa. Ovviamente, la Roma Nuoto e l’allenatore degli U11 Andrea Manzo hanno subito risposto presente all’iniziativa, un ottimo modo per far giocare con continuità i più piccoli di casa Roma.

La formula

Si comincia domenica 27 ottobre a Tivoli con il memorial Tommaso Pesapane, indimenticata e straordinaria figura del panorama pallanuotistico romano e non solo. Oltre alla Roma Nuoto e ai padroni di casa dell’Empolum, parteciperanno a questa tappa, tra le altre, squadre come Alma Nuoto, Zero9, Lazio Nuoto, Roma Waterpolo e una rappresentativa di U11 proveniente dall’Abruzzo. La manifestazione inizierà alle ore 9 e terminerà per le 18 circa.

Dopo Tivoli, il 17 novembre sarà la volta del memorial Pontani a Civitavecchia. L’8 dicembre, invece, l’IKS Waterpolo Cup fa tappa ad Anzio per il memorial Baccini. Il 26 gennaio si cambia addirittura regione: tutti a Silvi Marina per il Trofeo Universo. Il 23 febbraio si torna nel Lazio con il memorial Sardellitto, nella piscina del Roman Sport City a Pomezia. Durante ogni giornata della manifestazione, le squadre partecipanti otterranno un punteggio in base al loro piazzamento. Il 5 aprile, data della tappa finale con impianto ancora da definire, la squadra che avrà ottenuto più punti vincerà il primo Torneo IKS Waterpolo Cup.

Queste le parole del tecnico degli U11 della Roma Nuoto Andrea Manzo: “Alcuni dei nostri hanno già affrontato manifestazioni di questo genere, ma per molti altri sarà la prima esperienza. Partecipiamo a questo torneo con l’intento di far divertire il più possibile i ragazzi e per accumulare esperienza per il futuro. L’importante come al solito è il confronto con altre realtà per una migliore crescita dei ragazzi”.

 

 

Andrea Esposito

Share