Serie A1, Società

Roma inarrestabile! Sconfitta l’Arvalia e primi verso i playoff

La Roma Nuoto supera l’Arvalia 11-5 e conquista il Girone Sud della Serie A2. Risultato incredibile quello ottenuto dai capitolini, arrivato con una formazione giovanissima che per tutto il campionato ha schierato almeno 9 Under 20. Il gruppo ha avuto un crescendo partita dopo partita, si è compattato ed è venuto fuori prepotentemente alla distanza. Dopo le prime 7 giornate di campionato, in cui sono arrivate anche 2 sconfitte e 2 pareggi, i giallorossi hanno cambiato decisamente marcia e sono così giunte tutte vittorie, ben 15 consecutive. 56 i punti ottenuti. 163 i gol subiti e ben 237 quelli realizzati, risultando il miglior attacco del girone, con il bomber maltese Steven Camilleri autore di 66 gol, che gli sono valsi il titolo di capocannoniere assoluto della Serie A2.

Per tornare ad oggi, il derby ha chiuso questa splendida regular season. È stata partita vera, come è giusto che fosse. Africano e compagni dopo un primo tempo in cui sono sembrati troppo contratti, si sono sciolti e hanno piazzato un break devastante, mostrando tutta la loro superiorità, che gli ha permesso di vincere con pieno merito.

La cronaca. Nel primo tempo il risultato non si sblocca, sono le difese ad avere la meglio con i due estremi difensori, entrambi molto bravi a chiudere la porta. 
Nel secondo tempo l’Arvalia rompe le ostilità, 1-0. Il vantaggio dura poco. Pareggio e sorpasso arrivano dalla mano del classe 2000 Michele De Robertis. Allunga la Roma con il classe 1999 Ludovico Moroni che segna con un bel tiro incrociato. Si va così sul 1-3 al riposo lungo.
Nel terzo tempo aumenta il vantaggio. Prima segna con un gran tiro dalla distanza il classe 2001 Francesco Faraglia, seguito dal centroboa Michele Lapenna che finalizza un’ottima superiorità numerica, e’ 1-5. La Roma non si ferma. Segna Claudio Innocenzi che trasforma un’ottimo contropiede servita direttamente dal portiere Francesco De Michelis. Arriva il settimo gol e lo realizza il centroboa classe 2000 Andrea Narciso, bravo a segnare sotto porta. Prima della fine del parziale l’Arvalia trova la seconda rete del match.
Nel quarto tempo si sblocca anche il bomber Stevie Camilleri e’ 2-8, seguito da Moroni, che fa doppietta personale. Segna l’Arvalia. Arrivano altri due gol consecutivi della Roma entrambi del classe 1998 Enrico Calcaterra. Il parziale si chiude con due reti degli avversari che chiudono il match sul 5-11.

Ora arriva il bello, sale la posta in palio e prendono il via i Play Off. Si archivia tutto quello fatto e si riparte. La gara 1 delle semifinali e’ in programma Mercoledì 6 Giugno, avversaria il Padova. Si gioca al Foro Italico e siamo sicuri che i tifosi giallorossi saranno numerosi e riempiranno le gradinate della Piscina dei Mosaici.

Il tecnico Roberto Gatto a fine gara:”Siamo contentissimi. Abbiamo fatto qualcosa di straordinario. Oggi festeggiamo, da domani penseremo ai Play Off. Vanno fatti i complimenti ai miei ragazzi, sono orgoglioso di tutti loro. Oggi non era assolutamente facile e il primo tempo ne è stata la prova. Abbiamo sbagliato tanto però poi ci siamo sciolti nel nuoto e nelle giocate e siamo venuti fuori alla distanza. Ora ci prepareremo al meglio per questi Play Off. Continueremo a lavorare come abbiamo fatto finora, con tanta intensità e determinazione. Vedo negli occhi dei miei ragazzi consapevolezza di avere tutte le carte in regola per giocare da protagonisti, sta a noi dimostrare la nostra forza”.

Roma 2007-Roma Nuoto 5-11

(0-0, 1-3, 1-4, 3-4)
Roma 2007 Arvalia: Washburn, Bogni, Re 2, Fiorillo, Mazzi, De Vecchis, Di Santo, Trani, Sacco 1, De Vena, Spiezio, Letizi 1, Faiella 1. All. Ciocchetti.
Roma Nuoto: De Michelis, De Santis, Faraglia 1, Moroni 2, De Robertis 2, Navarra, Camilleri 1, Innocenzi 1, Lapenna 1, Calcaterra 2, Africano, Narciso 1, Pinci. All. Gatto.
Arbitri: Carmignani e Ferrari A.
Superiorità numeriche: Roma 2007 1/9, Roma Nuoto 4/10 + un rigore.
Note: usciti per limite di falli Sacco (RA) e De Vena (RA) nel quarto tempo. Washburn (RA) para un tiro di rigore a Camilleri nel terzo tempo.
Share