A Genova, nella Piscina da poco intitolata alla memoria di Marco Paganuzzi, una gagliarda Roma Nuoto supera 13-11 lo Sporting Club Quinto.

Con questa vittoria e la contemporanea sconfitta a Catania della Lazio, che retrocede in A2, i giallorossi si riprendono quello che avevano conquistato nella prima parte del campionato: la possibilità di salvezza attraverso il Play Out. L’avversario sarà la Waterpolo Milano Metanopoli, oggi vincente ad Anzio.

Per quanto visto nella stagione crediamo che sia il risultato più giusto. Nelle ultime settimane i ragazzi di Massimo Tafuro avevano smarrito consapevolezza nei loro mezzi, erano entrati in un vortice di pessimismo che li aveva portati a giocare partite con paura e timore. Il gruppo è giovane, quello con l’età media più basso dell’intera Serie A1, ci può stare ma le qualità ci sono e nella gara contro il Quinto sono finalmente tornate a farsi vedere.

Ora i Play Out, si giocherà al meglio delle tre gare con l’eventuale bella in casa della squadra milanese. Il via è in programma il 7 maggio poi a Roma il 14 e l’eventuale bella il 21 maggio.

La cronaca della partita. Il primo tempo è pirotecnico. Si segna tanto. Sblocca la gara il difensore Michele De Robertis che realizza dalla distanza. Raddoppio Roma con Matteo Spione che prima si conquista una superiorità numerica e poi la trasforma sotto porta. La reazione del Quinto non si fa attendere. Nora e Ravina pareggiano le sorti nel giro di neanche un minuto. Matteo Ciotti porta di nuovo avanti i suoi trovando un bel lungo linea, 3-2. Liguri pareggiano su rigore assegnato dall’arbitro troppo frettolosamente per interferenza assegnata a De Robertis che così viene gravato subito di due falli. Il difensore giallorosso però oggi è in giornata di grazia e dopo poco da il nuovo vantaggio ai capitolini con un missile dalla distanza. Sul finale di parziale Quinto capovolge il risultato con due gol consecutivi e chiude il tempo avanti 5-4.

Nel secondo quarto Quinto di nuovo in rete con Panerai è 6-4. Reazione dei capitolini. Segna il giovane Mauro Voncina in superiorità numerica da posizione defilata. Pari di Francesco Faraglia sempre con uomo in più che oggi finalmente funziona e poi ancora De Robertis su rigore conquistato da uno scatenato Samuele Boezi. Si va al cambio campo con la Roma Nuoto avanti 6-7.

Nel terzo tempo Quinto risponde segnando due reti consecutive. Francesco Faraglia trasforma un altro tiro di rigore conquistato sempre da Boezi ai due metri. Andrea Tartaro porta avanti di nuovo i suoi segnando sotto porta in superiorità numerica. Quinto pareggia. De Robertis, migliore in acqua, trova il nuovo vantaggio ma prima della fine del parziale è Gitto per il Quinto a segnare il gol del 10-10.

Nel quarto tempo segna Matteo Spione con un gran gol dalla sua posizione. Pari del Quinto con Ravina. Il nuovo vantaggio della Roma arriva sempre per mano di De Robertis, che segna il suo quinto gol di giornata è 11-12. Francesco De Michelis abbassa la saracinesca e para tutto quello che c’è da parare. A trenta secondi dalla sirena Francesco Faraglia trova il jolly dalla grande distanza e chiude definitivamente il match è da il via alla festa giallorossa.

Il tabellino

IREN GENOVA QUINTO-ROMA NUOTO 11-13

IREN GENOVA QUINTO: P. Pellegrini, N. Gambacciani 1, A. Di Somma, Villa, F. Panerai 3, R. Ravina 3, A. Fracas, A. Nora 1, L. Dellacasa, L. Bittarello, M. Gitto 2, M. Guidi 1, Valle. All. Marino

ROMA NUOTO: F. De Michelis, M. Ciotti 1, J. Di Santo, F. Faraglia 3, P. Faraglia, A. Tartaro 1, M. De Robertis 5, M. Voncina 1, S. Boezi, S. Calic, M. Spione 2, J. Graglia, M. Maizzani. All. Tafuro

Arbitri: D’antoni e Romolini

Note

Parziali: 5-4 1-3 4-3 1-3 Uscito per limite di falli Guidi (Q) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Iren Genova Quinto 4/8 + un rigore e Roma Nuoto 6/9 + due rigori. Spettatori 200 circa.